logo resilience_tutto bianco-01

Ore&Ori di Sandro Storti

p.iva 08707510965

Corso di Porta Romana, 40 - Milano

​20122

 

Boutique

Vivi l’esperienza Resilience, trova la Boutique vicino a te

Boutique

Vivi l’esperienza Resilience, trova la Boutique vicino a te

091af97cde36e9800fed8236fe057a02

Newsletter

Scopri in esclusiva tutte le novità del mondo Resilience

Newsletter

Scopri in esclusiva tutte le novità del mondo Resilience

Contatti

Siamo qui per rispondere alle tue domande e aiutarti a trovare il bracciale perfetto

Contatti

Siamo qui per rispondere alle tue domande e aiutarti a trovare il bracciale perfetto

Seguici su:

Seguici su:


whatsapp

whatsapp

Dal blog di Resilience

Acquistare il primo Orologio di lusso, la Guida definitiva

2024-07-12 10:00

Resilience Sandro Storti

Orologi, resilience, orologi Resilience, orologio di lusso, lusso resilience, guida la primo aqcquisto, primo orologio di lusso,

Acquistare il primo Orologio di lusso, la Guida definitiva

Acquistare il primo orologio di lusso è una vera avventura per molti appassionati. Ecco alcuni consigli per l'acquisto migliore.

Acquistare il primo orologio di lusso è una vera avventura per molti appassionati. Se siete pronti a spendere una bella somma, prima di comprare l’orologio dei vostri sogni dovete considerare diversi aspetti. Oltre a quelli di base come design e funzione, anche marca e budget sono decisivi. Un altro aspetto importante è la provenienza dell’orologio e la scelta di acquistare da un venditore privato o da un commerciante professionista.

In questo articolo facciamo luce su alcuni aspetti da prendere in considerazione quando si acquista il primo orologio di lusso.

 

1. L’orologio rientra nel budget?

Il budget è soggettivo tanto quanto la scelta dell’orologio. Mentre alcune persone possono investire somme molto elevate, altre hanno disponibilità più limitate. In quest’ultimo caso è necessario essere realisti, ed evitare così il disastro finanziario. Non esistono regole generali, ma potrebbe essere indicativo fissare un budget pari a uno o due stipendi mensili netti. Il prezzo di acquisto dovrebbe essere una somma di cui disponete e la cui eventuale perdita totale non vi crei problemi economici. Il primo e più importante aspetto da decidere è il budget.

Acquistare il primo Orologio di lusso, la Guida definitiva

2. Quale tipo di orologio scegliere?

Una volta stabilito il budget, la scelta si limita fondamentalmente a marche ben precise. L’aspetto successivo da considerare, che per molti è il più difficile, è la tipologia di orologio. Se siete appassionati di modelli sportivi, potreste optare per uno dei molti diver in acciaio disponibili sul mercato. Se preferite uno stile più massiccio e vistoso, la scelta giusta potrebbe essere un orologio da aviatore. La vostra priorità è l’eleganza? 

 

Allora per il vostro polso può essere perfetto un dress watch in oro rosa. Per i giramondo che si trovano spesso in fusi orari diversi sono ideali i modelli con funzione GMT, il cui rappresentante più popolare è il Rolex GMT-Master disponibile in varie referenze. 

Questo tipo di orologio non rientra nel vostro budget? Esistono molte marche più economiche che producono modelli con secondo fuso orario.

3. Qual è la dimensione giusta?

Quando acquistano il loro primo segnatempo di lusso molti neofiti trascurano le dimensioni della cassa, e alcuni pensano addirittura che più grande è, meglio è. Accade quindi spesso che l’orologio sia oggettivamente troppo grande, suscitando più disapprovazione che invidia. È vero anche il contrario: un modello da 32 mm al polso di un uomo come Dwayne Johnson, alias “The Rock”, può risultare troppo piccolo e disorientare.

 

Vi consiglio quindi di misurare la circonferenza del vostro polso e anche la sua larghezza. Ricordate che non sempre il diametro è l’unico parametro che rende l’orologio adatto o meno a un polso: un altro fattore importante è la distanza tra le anse (lug to lug). Idealmente le anse non dovrebbero superare la larghezza del polso.

Acquistare il primo Orologio di lusso, la Guida definitiva

4. Orologio nuovo o usato?

Una volta scelto il modello si presenta la domanda: nuovo o usato? 

Gli orologi nuovi o mai indossati sono spesso la strada più sicura per chi è al primo acquisto: in genere funzionano alla perfezione e sono corredati di garanzia del produttore, in compenso sono nettamente più costosi di un esemplare usato dello stesso modello. Di contro, oltre a essere più economici, gli orologi di seconda mano sono subito disponibili. I modelli fuori produzione si trovano perlopiù sul mercato dell’usato.

A prescindere che decidiate di acquistare un orologio di lusso nuovo o usato, ci sono degli aspetti che vanno assolutamente presi in considerazione. Se possibile, acquistate set completi che includano la scatola originale e tutti i documenti necessari. 

 

Se doveste decidere di rivendere il vostro orologio, il suo valore sarà nettamente più alto se dotato di corredo completo. In caso di orologi usati, devono essere sempre disponibili i documenti di revisione e manutenzione a dimostrare che sono stati sottoposti a controlli regolari e professionali.

5. Commerciante professionista o venditore privato?

Una volta stabiliti molti dei parametri principali, si può passare al processo di acquisto. Sia che compriate da un commerciante professionista che da un privato, cercate di raccogliere più informazioni possibili sul venditore. Leggete le valutazioni degli acquirenti per farvi un’idea più precisa e non esitate a fare domande al venditore o a richiedere immagini ad alta risoluzione dell’orologio. In questo modo, emergeranno rapidamente le eventuali incoerenze.

 

Acquista un orologio con i consigli di Resilience

Acquistare un orologio di lusso non è una missione impossibile, ma prima di procedere è consigliabile porsi le domande giuste. Seguendo i consigli di questo articolo e con un po’ di attenzione, dovreste riuscire a entrare in possesso dell’orologio dei vostri sogni senza problemi. Con un'adeguata pianificazione e considerazione, il vostro acquisto diventerà un investimento che vi regalerà gioia e soddisfazione per molti anni a venire.